05 11 24
by bronte.capper

World Vegan Day

Il 1° novembre è il World Vegan Day, un’importante ricorrenza istituita nel 1994 ad opera dell’attivista Louise Wallis per onorare i cinquant’anni di nascita della Vegan Society. I locali che hanno aderito all’iniziativa sono: Indigeno (Rm), Nativa (Rm); Rifugio romano (Rm) Cascina Caremma (Besate -Mi); Erba Brusca (Mi), Pasticceria Nepà (Mi). Ogni ricetta è espressione della creatività, della complessità e della varietà della cucina vegana e, i piatti Churchill, con il loro design e i materiali di alta qualità, amplificano visivamente le creazioni culinarie. La stoviglia diventa così un’estensione della preparazione rendendo l’esperienza gastronomica ancora più completa e coinvolgente. 

Venerdì 1° novembre, recandosi nei locali aderenti al World Vegan Day i clienti potranno assaggiare da Indigeno (Rm) il Risotto al cavolo nero con tahina di semi di girasole, salsa all’aglione e polvere di pomodori secchi servito sul piatto Erosion il cui design ricorda i paesaggi naturali. Una preparazione tipica italiana, il risotto, verrà realizzata con vegetali dell’alto Lazio e della Toscana, la tahina di girasole che dona cremosità al piatto, e la polvere di pomodori secchi che regala un tocco sapido e completa l’esperienza gustativa.

Restaurant: @indigenoroma

Photographer: @flaviafiengo 

Nativa (Rm) preparerà gli Scrigni “cacio” e pepe ripieni di patate arrosto, foglie di ravanello e cicoria con clorofilla di salvia e ribes essiccati, una ricetta che riassume un l’essenza di questo ristorante: la riscoperta di ricette tradizionali in una nuova versione vegetale che arricchisce e colora le memorie gustative. Ad esaltare la preparazione di Nativa il piatto Homespun Accents nel nuovo elegante tono quartz black, che bilancia l’uso del colore e della texture su uno spazio bianco.

Restaurant: @nativaristorante

Photographer: @flaviafiengo 

Segue la cucina tradizionale, in particolare romana, ma in una chiave totalmente vegetale Rifugio Romano (Rm), il ristorante di Benedetto Di Sotto che nasce dopo oltre trent’anni di esperienza nel mondo della ristorazione. Per il World Vegan Day da Rifugio Romano si degusterà un cavallo di battaglia: la Carbonara Vegetale servita sul piatto Era, nel nuovo colore blu, che si ispira alle tavole retrò degli anni ’50 e ‘60. 

Restaurant: @rifugioromano

Photographer: @flaviafiengo 

Cascina Caremma (Besate – Mi), azienda agrituristica con servizio di ristorazione e azienda agricola biologica da più di trent’anni, delizierà i presenti con il Risotto con zucca e finferli, una ricetta fatta con il riso e la zucca di produzione propria e i finferli, un’altra bontà autunnale. Il piatto Tide nel colore gold, il cui design trae spunto dalle forme fluide dei paesaggi costieri, impreziosisce l’esperienza sensoriale. 

Restaurant: @cascinacaremma

Photographer: @flaviafiengo 

Variazione di melanzana, salsa tahina, shichimi sarà la ricetta del ristorante Erba Brusca(Mi), orto con cucina, un locale milanese che rende interessanti e succulenti prodotti poveri e spesso poco apprezzati. Nel caso specifico le melanzane carnose e consistenti, di produzione propria, ben si abbinano a sapori e preparazioni diverse. La nuova forma walled bowl Tide, nel colore black, potenzia la ricetta creando un forte impatto visivo. 

Restaurant: @erbabrusca

Photographer: @flaviafiengo 

Pasticceria Nepà (Mi), da anni impegnata nel creare golosità vegetali in grado di conquistare tutti i palati, farà il Millefoglie al piatto: due strati di croccante pasta sfoglia, con un inserto di crema pasticcera e decorate con crema chantilly e frutti di bosco freschi. La scelta del piatto Era colore grey nel nuovo formato vassoio degustazione, accentua la forma e le caratteristiche del dessert.

Restaurant: @nepa.milano

Photographer: @flaviafiengo 

sign up today

more from churchill

how to buy

Find out more

need help?

read our FAQs

More than just a plate

why churchill